UsciteMaggio 25
lun26
mar27
mer28
gio29
ven30
sab31
dom1
Apri
Torna indietro
Teatro Di Eduardo De Filippo Il 01
2 opzioni di acquisto
Casa Editrice: Edizioni NpeCollana: Teatro Di Eduardo De Filippo Il
Prima stampa
p
g
e
m
19,90 €
Prima stampa
2 opzioni di acquisto
Teatro Di Eduardo De Filippo Il 01
Casa Editrice: Edizioni NpeCollana: Teatro Di Eduardo De Filippo Il
Fumetto
Editore: Nicolapesce
autori: De Filippo Eduardo
Formato: Cartonato, Col., 21x29,7, 80 pp
Data di Pubblicazione: 12/2016
Natale in casa Cupiello e` probabilmente la piu` nota commedia teatrale di Eduardo De Filippo (e la piu` nota commedia teatrale in genere in Italia).
Fu scritta nel 1931, ma ancora oggi viene rappresentata con ampio successo.
E` la mattina dell'antivigilia di Natale. Luca Cupiello e sua moglie Concetta si svegliano, ma il loro risveglio e` reso comicamente faticoso dalle bizze dell'uomo, che si lamenta per il freddo e per il pessimo caffe` che lei gli ha preparato.
Luca e` un fervente amante delle tradizioni natalizie, e non vede l'ora di potersi dedicare maniacalmente alla composizione del Presepe, nonostante le critiche della moglie e del figlio Nennillo, che non lo appoggiano.
A un certo punto irrompe in casa la figlia Ninuccia, agitata per l'ennesima lite con suo marito Nicolino. Ninuccia, che non ha mai amato il marito, vuole scappare con il suo amante. La situazione degenera appena il marito viene a conoscere tutta la situazione, tra liti, minacce, sfide a duello.
Venuto brutalmente a conoscenza della situazione familiare, Luca, per anni vissuto nell'illusione di aver creato una famiglia felice, ha un ictus, crolla e si ritrova a letto in preda a difficolta` motorie e verbali.
Una improvvisa visita dell'amante Vittorio provoca l'ennesimo equivoco allucinatorio e Luca, scambiandolo per il marito, arriva a benedire inconsapevolmente l'unione dei due amanti.
Tommasino, alla domanda che suo padre gli rivolge in punto di morte,«Te piace o presepio?»("Ti piace il presepe?"), alla quale egli aveva sempre risposto con un antipatico «No», finalmente si scioglie e tra le lacrime gli sussurra di sì, mente suo padre muore.
Editore: Nicolapesce
autori: De Filippo Eduardo
Formato: Cartonato, Col., 21x29,7, 80 pp
Data di Pubblicazione: 12/2016
Natale in casa Cupiello e` probabilmente la piu` nota commedia teatrale di Eduardo De Filippo (e la piu` nota commedia teatrale in genere in Italia).
Fu scritta nel 1931, ma ancora oggi viene rappresentata con ampio successo.
E` la mattina dell'antivigilia di Natale. Luca Cupiello e sua moglie Concetta si svegliano, ma il loro risveglio e` reso comicamente faticoso dalle bizze dell'uomo, che si lamenta per il freddo e per il pessimo caffe` che lei gli ha preparato.
Luca e` un fervente amante delle tradizioni natalizie, e non vede l'ora di potersi dedicare maniacalmente alla composizione del Presepe, nonostante le critiche della moglie e del figlio Nennillo, che non lo appoggiano.
A un certo punto irrompe in casa la figlia Ninuccia, agitata per l'ennesima lite con suo marito Nicolino. Ninuccia, che non ha mai amato il marito, vuole scappare con il suo amante. La situazione degenera appena il marito viene a conoscere tutta la situazione, tra liti, minacce, sfide a duello.
Venuto brutalmente a conoscenza della situazione familiare, Luca, per anni vissuto nell'illusione di aver creato una famiglia felice, ha un ictus, crolla e si ritrova a letto in preda a difficolta` motorie e verbali.
Una improvvisa visita dell'amante Vittorio provoca l'ennesimo equivoco allucinatorio e Luca, scambiandolo per il marito, arriva a benedire inconsapevolmente l'unione dei due amanti.
Tommasino, alla domanda che suo padre gli rivolge in punto di morte,«Te piace o presepio?»("Ti piace il presepe?"), alla quale egli aveva sempre risposto con un antipatico «No», finalmente si scioglie e tra le lacrime gli sussurra di sì, mente suo padre muore.
Potrebbero interessarti anche...Sulla base delle tue ricerche, potrebbero interessarti i seguenti articoli:
Casta Dei Meta-Baroni La SERIE COMPLETA - PACK
Autore: Gilles NeretCasa Editrice: Alessandro EditoreCollana: Casta Dei Meta-Baroni La