Registrati subito
Torna indietro
UsciteMaggio 25
lun5
mar6
mer7
gio8
ven9
sab10
dom11
Apri
Torna indietro
Con I Sassi Nel Cuore 01 - UNICO

Con I Sassi Nel Cuore 01 - UNICO

Autore: Antonio Carboni, Salvatore Centoducati, Antonio MirizziCasa Editrice: HazardCollana: Con I Sassi Nel Cuore
Volume unico
p
g
e
m
10,00 €
Con I Sassi Nel Cuore 01 - UNICO

Con I Sassi Nel Cuore 01 - UNICO

Autore: Antonio Carboni, Salvatore Centoducati, Antonio MirizziCasa Editrice: HazardCollana: Con I Sassi Nel Cuore
Siamo abituati a distinguere il tempo ciclico delle stagioni da quello storico in quanto progresso continuo e lineare. Prima di Cristo, dopo Cristo, per esempio. Non è dunque casuale che Carlo Levi nel 1945 abbia utilizzato Cristo come metafora del punto di non ritorno che avrebbe finalmente cambiato (in meglio, auspicava) la vita dei contadini nel Mezzogiorno d’Italia e, specialmente, in Lucania. I Sassi di Matera costituivano un caso limite: famiglie numerose stipate assieme agli animali in abituri scavati nella roccia, umidi e bui, senza acqua corrente né fognatura. Una situazione inaccettabile per un’Italia che inseguiva il sogno della modernizzazione e di un riscatto sul piano internazionale. La legge n. 619 del 1952 sul Risanamento dei Sassi segnò la tappa più clamorosa della discesa del Cristo di Levi oltre Eboli: la fine di modi di vita che si erano testardamente conservati intatti per secoli e l’inizio di qualcosa di completamente nuovo, nel bene come nel male. I Sassi furono abbandonati (più o meno volontariamente), finendo per diventare la tomba e una sorta di espressione archeologica della civiltà contadina materana, del vicinato e di altre tradizioni radicate nel tufo lungo i versanti della gravina. Ma in fondo la Storia non funziona in maniera dissimile dalle stagioni. Dopo la morte è venuta la rinascita e il ciclo si è rinnovato, gli anziani hanno passato il testimone ai giovani, i quali sono diventati a loro volta anziani e si sono rassegnati all’avanzare delle generazioni successive. Soprattutto in un momento di rinascenza come quello attuale (Matera Capitale della Cultura nel 2019), è importante guardarsi indietro per conoscere e, magari, celebrare cosa (e chi) è venuto a mancare e comprendere come oggi si ripresenti, facendosi strada tra le memorie personali e familiari o in mezzo agli oggetti stipati nei musei.
Potrebbero interessarti anche...Sulla base delle tue ricerche, potrebbero interessarti i seguenti articoli:
MORGAN LOST NUOVE ORIGINI 03

MORGAN LOST NUOVE ORIGINI 03

p
g
e
m
4,90 €
MORGAN LOST NUOVE ORIGINI 03

MORGAN LOST NUOVE ORIGINI 03

Casa Editrice: Sergio Bonelli Editore LibriCollana: MORGAN LOST NUOVE ORIGINI
2700 00

2700 00

p
g
e
m
3,50 €
2700 00

2700 00

Casa Editrice: Piuma BluCollana: 2700